
ACCADEMIA TEMPLARE-TEMPLAR ACADEMY,
Fondata nel 2011, è organizzata sotto forma di Associazione di Promozione Sociale come definita dalla legge n° 383/2000, non ha fini di lucro, persegue finalità di carattere culturale, sociale e di ricerca etica e spirituale.
L’Associazione, in particolare:
– favorisce la diffusione della cultura, degli usi e dei costumi dei Cavalieri Templari medievali e moderni;
– favorisce lo studio, la diffusione e la ricerca delle antiche discipline, tradizioni filosofiche e speculative;
– incentiva la tutela dei luoghi santi della Cristianità e delle grandi religioni del mondo;
Per raggiungere tali scopi, l’Associazione:
– organizza convegni, tavole rotonde, corsi ed ogni altro tipo di iniziativa idonea al raggiungimento degli scopi prefissi;
– favorisce la riscoperta e la conoscenza, in particolare presso il mondo giovanile, delle antiche tradizioni templari;
– cura la pubblicazione di periodici, libri, riviste, trasmissioni televisive e ogni altra iniziativa di comunicazione di massa, compresa quella sul web;
– istituisce corsi accademici di formazione, di perfezionamento, master e ogni altra tipologia di percorso formativo tendenti a valorizzare ogni tipo di attività e di ricerca collegata agli scopi dell’Associazione stessa;
– promuove ricerche, studi, iniziative, attività scientifiche e culturali, momenti formativi, anche attraverso le forme più appropriate di collaborazione e mutuo scambio di esperienze con altre associazioni e/o istituzioni pubbliche e private nazionali e internazionali;
– promuove la pubblicazione di materiali di ricerca, documentazione inedita e vecchi manoscritti.
Dal 2012 ad oggi l ha svolto le seguenti attività culturali:
-
Sezione Tenet San Giovanni Valdarno28 Febbraio 2023/0 Comments
-
Sezione di Ci Marina23 Gennaio 2023/
-
Salone del Libro17 Gennaio 2020/
-
PROCESSUS CONTRA TEMPLARIOS A.D. 2016 – L’appello17 Gennaio 2020/
xxx
Attivita- Salone del Libro 17 Gennaio 2020 17 Gennaio 2023Simone Musmeci
- PROCESSUS CONTRA TEMPLARIOS A.D. 2016 – L’appello 17 Gennaio 2020 14 Gennaio 2023Filippo grammauta